Radersi i peli li rende più duri o è un mito?

La depilazione con il rasoio o la lametta, che essa interessi la pelle del viso o quella delle gambe, delle braccia o di qualunque altra parte del corpo, è un’operazione che ormai è all’ordine del giorno per moltissime persone, e questo genera sicuramente molti dubbi e perplessità sulla sua corretta esecuzione per ottenere il risultato migliore.
Ormai esistono rimedi innovativi per depilarsi come si deve (come questo) ma ci sono donne che continuano a usare la lametta. Quali sono le conseguenze?
Esistono molti falsi miti legati alla depilazione con il rasoio che vanno sfatati, a partire dalla frequentissima domanda: radersi i peli li rende più duri e folti? Per rispondere a questa domanda bisogna innanzitutto conoscere la struttura stessa del pelo, che ci suggerisce già la risposta. I peli sono formati da un follicolo pilifero che si trova nel derma, la parte profonda dell’epidermide, e da una parte esterna detta fusto.
Con la depilazione il fusto viene tagliato ma il follicolo resta in sede, ciò permette al pelo di ricrescere in tempi più brevi rispetto, per esempio, alla sua epilazione con la ceretta che, estraendo anche il follicolo, ne rallenta la ricrescita.
NOVITÀ: Non perderti i migliori rimedi naturali del 2025!
--> Clicca qui per leggere le recensioni!
L’impressione che si ha nel vedere i peli ricrescere dopo la rasatura è quella di vederli più scuri e quasi più duri, ma in realtà non è così. Infatti, bisogna immaginare il pelo come una forma di cono, con una base più doppia della punta, tagliando la punta, con il rasoio, assumerà la forma di cilindro e proprio dalla base alta del cilindro continuerà a crescere e darà l’impressione di essere più duro e scuro, semplicemente perché è più corto.
Eliminare solo la parte superficiale e visibile del pelo comporta quindi una naturale ricrescita più veloce ma che non influisce assolutamente sulla durezza, sullo spessore o sul numero dei peli. Anche il loro numero resta, infatti, invariato, questo perché ognuno di noi, sin dalla nascita, ha il proprio bagaglio di follicoli piliferi che non varierà più durante il corso della vita, ma che ovviamente sarà diverso a seconda l’età e i fattori ormonali che influenzano la loro crescita. L’impressione che si può avere di una ricrescita più folta è data dal fatto che radendo i peli tutti insieme, ricresceranno anche nello stesso momento.
Se fosse vero che a ogni rasatura i peli si rinfoltiscono e s’induriscono, sarebbe risolto il problema delle persone calve che, con una semplice rasatura, vedrebbero ricrescere i propri capelli senza problemi.
Sezioni dell'articolo
La cheratina
Ovviamente non è così, anche perché sia i capelli sia i peli e le unghie, sono costituiti dalla stessa sostanza e cioè la cheratina, che nella parte a noi visibile sono in uno stato non vitale e, infatti, il suo taglio non provoca alcun dolore, e di conseguenza non può certo influenzare il follicolo pilifero che si trova all’interno del derma e che è ancora vitale.
Da sottolineare è che ogni pelo ha un suo ciclo vitale, che non è assolutamente influenzato dalla rasatura, e che è composto da quattro fasi che scandiscono la sua nascita, crescita, caduta e ricrescita e sono dette anagen, catagen, telogen e kenogen.
Altra preoccupazione è quella delle possibili irritazioni della pelle in conseguenza alla rasatura, ma anche qui è importante precisare che se l’operazione di depilazione viene effettuata seguendo semplici regole, non si avrà alcun problema alla pelle. Importante è, infatti, preparare la pelle alla rasatura con un’accurata esfoliazione per evitare la formazione di peli incarniti, senza dimenticare di applicare prodotti adatti come schiume o gel depilatori sia prima sia dopo la rasatura. Ultimo mito da sfatare è quello dell’abbronzatura, molte persone cedono, infatti, che con la depilazione con il rasoio questa possa andare via, ma questo in realtà non avviene, anzi, il fatto di esfoliare la pelle con la rasatura rende l’abbronzatura stessa più luminosa e la pelle più morbida.
La depilazione con il rasoio rappresenta di certo il metodo più veloce per eliminare i peli superflui, a patto di rispettare delle regole rivolte alla sicurezza e all’attenzione per la salute della pelle, utilizzando, per esempio, creme emollienti post depilazione che prevengono irritazioni fastidiose soprattutto in zone delicate. Unica pecca resta la velocità con cui ricrescono i peli dal momento che viene semplicemente eliminata la parte visibile, mentre il follicolo resta in sede attivo e in crescita.
Prodotti che potrebbero interessarti:
- SmoothHair: metodo di depilazione rapido e indolore
- Black Wax: la rivoluzionaria cera depilatoria nera
- Guanto Magico: la spazzola per animali iper-tecnologica
- Ricrescita Più: far ricrescere i capelli in due mesi?
- PeloBye: la spazzola per peli di cane e gatto
- Flawless: il rimedio definitivo per i peli superflui