Perché le unghie si sfaldano?

Perché si sfaldano le unghie? Questo è un problema comune a tantissime persone, non solo alle donne, e i motivi possono essere svariati. Infatti, non c’è una sola causa che porta le unghie a rompersi in senso longitudinale, quasi come se si sfogliassero.

Spesso lo sfaldamento delle unghie deriva da patologie che affliggono la mano, il piede o l’unghia stessa. Nel caso del piede, la micosi può essere uno dei fattori principali. La miglior cura attualmente presente in commercio (100% naturale) è senza ombra di dubbio Fresh Fingers.

Spesso, addirittura, può sussistere una concatenazione di cause che produce l’effetto delle unghie sfaldate. Scientificamente, questo fenomeno si chiama onicoschizia lamellina: l’unghia si sfoglia e il bordo libero non ha più un margine netto e definito ma appare frammentato.
Vediamo, quindi, i motivi che possono portare a questo problema.

Cattiva alimentazione

Una cattiva alimentazione è solitamente la prima causa di sfaldamento delle unghie. Perché?

NOVITÀ: Non perderti i migliori rimedi naturali del 2025!
--> Clicca qui per leggere le recensioni!

lista dei migliori rimedi naturali

I motivi di questo fenomeno è da ricercare prevalentemente nella carenza di cheratina, di sali minerali ma, soprattutto, di calcio. Sebbene l’unghia dell’essere umano sia composta principalmente da cheratina, è il calcio a essere il principale responsabile delle unghie deboli, che si sfaldano. L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale in questo, giacché è da qui che il corpo umano assorbe la quantità maggiore di calcio per la sua corretta sussistenza.

Questo elemento, infatti, è importantissimo per dare all’unghia la consistenza e la rigidità necessaria per compattarsi e, quindi, evitare questo antiestetico e fastidioso problema dello sfaldamento.

Così come per il calcio, anche se in misura minore, anche la carenza di cheratina e di sali minerali può essere causata da una cattiva alimentazione e, anzi, proprio il fenomeno dello sfaldamento dell’unghia può essere considerato come un campanello d’allarme per indicare che il corpo umano è in sofferenza di questi elementi, fondamentali non solo per la salute delle unghie ma per il benessere generale del corpo.

Cattiva idratazione

Un altro dei fattori che influisce sulla salute delle unghie e che, quindi, può essere causa di sfaldamento delle unghie è la disidratazione.

Questo è un fenomeno fisiologico, che il più delle volte non ha nessuna correlazione con lo stile di vita dell’individuo. In particolare, la disidratazione delle unghie è un fenomeno spesso correlato con l’avanzare dell’età, giacché l’invecchiamento porta l’organismo a richiedere una dose maggiore di liquidi, che vengono convogliati su altri elementi, con conseguente riduzione del livello di idratazione per le unghie. Ma non solo l’invecchiamento è causa di cattiva idratazione, perché anche i fattori ambientali possono influire in questo senso.

Infatti, un eccessivo e prolungato contatto con l’acqua può essere facilmente causa di disidratazione, specialmente quando si tengono le mani immerse troppo a lungo in acqua calda. Ovviamente, la cattiva idratazione che causa lo sfaldamento dell’unghia è più frequente nelle persone in là con l’età ed è quindi ovvio che i fattori ambientali abbiano una maggiore incidenza nei soggetti anziani piuttosto che in quelli giovani.

Prodotti chimici

Tra tutti, il contatto con alcuni prodotti chimici particolarmente aggressivi è uno dei motivi principali di sfaldamento delle unghie, soprattutto nei soggetti di sesso femminile. Infatti, i prodotti cosmetici utilizzati dalle donne per pitturare le loro unghie sono spesso la prima causa di problemi, perché non adeguati alle singole esigenze.

In particolare, infatti, la composizione chimica delle unghie non è uguale per tutti: ovviamente, ciascun individuo presenta livelli di componenti diversi e questo influisce sul comportamento dell’elemento a contatto con gli agenti chimici.

L’elevata quantità di formaldeide negli smalti per unghie, per esempio, è una delle cause principali di sfaldamento, così come un utilizzo eccessivo dell’acetone per rimuovere lo smalto, che disidrata l’unghia. Anche gli smalti possono essere causa di sfaldamento, specialmente se di scarsa qualità oppure utilizzati nella maniera non corretta. Le unghie, infatti, respirano e se non vengono lasciate libere periodicamente tendono a indebolirsi, con conseguente sfaldamento.

Prodotti che potrebbero interessarti:

4.5/5 (2)

Dai un voto a questo articolo