Le proprietà benefiche della pera

Simbolo dell’autunno, la pera è un frutto dolce e rinfrescante, facilmente digeribile, alleato di cuore, intestino, cervello e ossa. L’elevato contenuto di polifenoli permette di contrastare l’azione dei radicali liberi, aiutando a prevenire i disturbi cardiovascolari.
La pera è un frutto molto nutriente, energetico, saziante e capace di controllare l’ipertensione, il colesterolo e il diabete. Grazie al potassio, presente in grandi quantità, la pera contribuisce a mantenere in salute i reni, i nervi e il sistema linfatico.
Sezioni dell'articolo
Caratteristiche della pera
La pera contiene l’88% di acqua e apporta grandi quantità di fibre, potassio, rame, calcio, vitamine A, B1, B2, C e K. L’apporto calorico fornito dalla pera è di 35 kcal per 100 grammi.
Ben metà delle fibre si trovano nella pelle, perciò si sconsiglia vivamente di sbucciarla. Tra le fibre contenute nella pera vi sono la lignina, che si lega al colesterolo cattivo impedendone l’assorbimento, e la pectina, che contribuisce a migliorare i processi digestivi, a favorire l’espulsione del colesterolo con le feci e a controllare la glicemia.
NOVITÀ: Non perderti i migliori rimedi naturali del 2025!
--> Clicca qui per leggere le recensioni!
Oltre alle fibre, la buccia della pera è ricca di flavonoidi, tra cui l’acido clorogenico, capace di ridurre la pressione sanguigna, l’epicatechina, la cianidina e la quercetina, antiossidanti capaci di ridurre gli stati infiammatori e di contenere i danni cardiovascolari. Nelle pere si trova anche il sorbitolo, una sostanza zuccherina capace di proteggere l’apparato dentario.
La pera contiene alte percentuali di potassio, un minerale in grado di abbassare la pressione sanguigna e di favorire l’assimilazione del calcio, aiutando a prevenire e a combattere l’osteoporosi. Inoltre svolge un ruolo importante per chi soffre di disturbi renali e di demielinizzazione del sistema nervoso ed è ideale per la dieta dello sportivo, in quanto previene i crampi muscolari.
Questo frutto contiene anche una buona percentuale di boro, un elemento chimico che migliora la prontezza di riflessi e la memoria.
Proprietà benefiche della pera
Grazie all’alto contenuto di fibre, sia solubili che insolubili, la pera contribuisce ad accellerare il transito intestinale, prevenendo stipsi ed emorroidi. L’elevata percentuale di acqua le conferisce un potente effetto diuretico. La pera è inoltre ricca di fruttosio, uno zucchero semplice che dà energia e senso di sazietà. Per l’effetto saziante dato da fibre e fruttosio e quello diuretico dovuto ad acqua e potassio, le pere sono considerate un alimento in grado di far perdere peso.
I flavonoidi in essa contenuti migliorano la sensibilità all’insulina, permettendo così di prevenire il diabete di tipo 2. Il suo basso indice glicemico, espressione che indica la velocità con cui aumenta la glicemia, rende questo frutto adatto anche ai diabetici.
Le pere sono ricche di polifenoli, sostanze antiossidanti che rendono le pareti dei vasi sanguigni elastiche e toniche, proteggendo dalle malattie cardiache.
Questo frutto regola la pressione sanguigna, rivelandosi utile contro l’ipertensione, e abbassa l’assorbimento di zuccheri e lipidi, migliorando i valori del colesterolo.
Grazie alla vitamina A, le pere aiutano a rendere la pelle più giovane, luminosa e tonica. Le vitamine B1 e B2 rendono le pere un frutto adatto all’estate, in quanto contribuiscono a ridare energia e ad abbassare la temperatura corporea.
La pera vanta inoltre proprietà antinfiammatorie, ed è per questo indicata contro il mal di gola.
Controindicazioni
La pera è controindicata per chi ha frequenti episodi di dissenteria, perché causerebbe un’ulteriore perdita di liquidi, e di Sindrome dell’Intestino Irritabile, nel qual caso possono provocare pancia gonfia, crampi, diarrea o stipsi.
Inoltre il consumo di pere è stato associato alla sindrome orale allergica in chi soffre di allergia ai pollini di betulla.
Prodotti che potrebbero interessarti:
- Bio Moringa: tutto sulla pianta dimagrante sudamericana
- Bacche di Acai: perdi peso in modo davvero naturale
- PsoriMilk: elimina la psoriasi alla radice naturalmente
- Garcinia Cambogia: rimedio 100% naturale per perdere peso
- Forskolin: integratore dietetico naturale per la perdita di peso
- SOS Smagliature: rimedio naturale per debellare le smagliature