Le proprietà benefiche della mela

La mela è uno dei frutti più diffusi nella nostra società, oltre che per il gusto particolarmente gradevole, anche per le sue innegabili proprietà benefiche. Fin da quando siamo piccoli sentiamo dire che “una mela al giorno toglie il medico di torno”: è un adagio popolare che pone le sue radici in una assoluta certezza, perché sono tanti i vantaggi che possiamo trarre dal consumo di questo frutto.
Sezioni dell'articolo
Le vitamine della mela
La mela è un frutto ricco di vitamine, in particolare del gruppo B. In maggiore concentrazione troviamo la vitamina B1, detta anche Tiamina. La mela è particolarmente ricca di tiamina, una vitamina che combatte l’inappetenza, la stanchezza e gli stati nervosi. Nella mela, così come negli altri alimenti vegetali, è presente in forma libera e questo ne favorisce l’assorbimento da parte dell’organismo.
Rilevante è anche la concentrazione di vitamina B2, detta anche Riboflavina, che svolge un ruolo importantissimo nel processo di agevolazione della digestione, proteggendo le mucose della bocca e dell’apparato digerente; inoltre, questa vitamina è stato dimostrato essere particolarmente importante anche per rinforzare capelli e unghie, elementi ricchi di cheratina.
Al gruppo B appartiene anche la vitamina PP, o B3, chiamata Niacina, anche de la sua presenza nella mela è in concentrazione minima. Altre vitamine importanti presenti in questo frutto sono la vitamina A e la vitamina C.
I benefici sul corpo
Il consumo regolare delle mele porta indubbi benefici sul corpo, con effetti visibili ma, soprattutto, percettibili sul benessere complessivo.
NOVITÀ: Non perderti i migliori rimedi naturali del 2025!
--> Clicca qui per leggere le recensioni!
Le proprietà nutritive di questo frutto sono molto importanti, è importante dire che la mela è ricchissima di potassio ma anche di pectina, un carboidrato indigeribile molto importante nell’equilibrio complessivo del nostro benessere. Infatti, questo elemento presente nella mela fresca in una concentrazione compresa tra l’1 e l’1,5% risulta essere importante per l’equilibrio delle funzioni intestinali. Infatti, l’assunzione regolare di un’adeguata quantità di pectina, aiuta a contrastare gli stati di irritabilità grazie alle sue proprietà emollienti.
Inoltre, è importante contro gli stati di stipsi, perché svolge un’azione di distensione delle pareti coliche, favorendo l’evacuazione, ma è utile anche in caso di dissenteria, perché aiuta a compattare il materiale fecale.
Inoltre, sempre la pectina, è stato dimostrato essere un valido alleato per depurare l’organismo dalle sostanze tossiche che assorbiamo quotidianamente anche per il semplice fatto di respirare, soprattutto nelle città più inquinate.
Un aspetto più frivolo, ma non meno importante, della mela riguarda le sue capacità cosmetiche. Il succo di mela, infatti, grazie all’abbondante quantità di vitamine, è un ottimo alleato per rassodare la pelle e renderla più luminosa, eliminando le scorie e le impurità che vi si depositano quotidianamente.
L’importanza della mela nella dieta
La mela è un alimento fondamentale che non dovrebbe mancare in nessuna dieta. Per le sue proprietà e per le sue caratteristiche è ben tollerata anche da individui affetti da malattie croniche, come il diabete, e non sono mai stati riscontrati casi di avvelenamento per eccessiva assunzione di questo frutto. Infatti, tutti gli elementi in essa contenuti sono facilmente assorbibili dall’organismo mentre, le parti in eccesso, vengono altrettanto facilmente eliminate mediante l’urina.
Inoltre, le calorie della mela sono assolutamente limitate, quindi il suo consumo è consigliato in qualsiasi dieta, anche in quelle più stringenti somministrate ai malati gravi di obesità.
Non c’è da stupirsi, inoltre, se la mela sia uno dei frutti maggiormente consigliati anche nelle diete dedicate ai soggetti affetti da malattie renali e cardiache, perché riduce la ritenzione idrica e favorisce la diuresi, così come è importante per regolare i livelli di colesterolo e di di glicemia, anche grazie alla pectina, riducendo il rischio di ictus e di cardiopatie.
Nei pazienti affetti da diabete, l’assunzione regolare della mela aiuta a tenere sotto controllo il livello di glicemia nel sangue.
Prodotti che potrebbero interessarti:
- Fungo Reishi: rimedio naturale dimagrante e antistress
- Bacche di Acai: perdi peso in modo davvero naturale
- Garcinia Cambogia: rimedio 100% naturale per perdere peso
- PsoriMilk: elimina la psoriasi alla radice naturalmente
- SenoMax: aumenta il seno e elimina le smagliature
- Aloe Ferox: perdere fino a 11 kg al mese in sicurezza