Le proprietà benefiche della curcuma

La curcuma è una delle spezie più utilizzate nella cucina del sud-est asiatico e in particolare in India e in Cina, dove è già nota da almeno 5 mila anni.
La stessa pianta viene utilizzata come colorante, in quanto si presenta di un intenso colore giallo o marrone chiaro e, in ambiente basico, tende a dare vita al rosso. Il suo utilizzo è prevalentemente alimentare, in quanto conferisce un particolare sapore al cibo e un profumo caratteristico molto apprezzato.
L’uso della curcuma avviene sotto forma di polvere finissima da aggiungere a crudo, per conservare tutte le proprietà organolettiche. Per chi ama usarla fresca, ne basta qualche pizzico o l’uso del rizoma grattugiato da aggiungere su qualsiasi pietanza o per preparare bevande aromatiche.
Le proprietà benefiche della curcuma sono ormai note anche in occidente, a seguito di diversi studi condotti presso le università americane ed europee, che ne hanno constatato l’indiscutibile valore curativo.
Sezioni dell'articolo
Il potere dimagrante della curcuma
Ormai è risaputo ed è anche scientificamente provato l’effetto dimagrante della curcuma. Questa spezia naturale è in grado di far perdere una notevole quantità di grasso in brevi periodi, grazie alla sua azione anti-trigliceridi, i responsabili dell’adipe, il famoso “grasso”.
NOVITÀ: Non perderti i migliori rimedi naturali del 2025!
--> Clicca qui per leggere le recensioni!
Alcuni prodotti naturali sono stati studiati proprio con questo scopo. Uno di questi, che è il più venduto, si chiama “Piperina & Curcuma Plus“, che abbiamo recensito qui, e che combina l’azione della curcuma con quella della piperina per ottenere un effetto dimagrante doppio.
La curcuma antinfiammatorio naturale
Tra le tante sostanze benefiche di cui è composta la curcuma, gli studi attribuiscono grande importanza alla “curcumina”.
Una delle proprietà della curcuma riguarda il suo potere antinfiammatorio, quindi ottimo nel caso di dolori articolari. La sua efficacia è stata provata da studi con pazienti che hanno assunto la curcumina, con effetti paragonabili a quelli di un antiinfiammatorio comune. L’aspetto positivo è che non ha controindicazioni perché è del tutto naturale e pare sia efficace nel caso dell’artrite anche in età avanzata.
Potere antiossidante della curcuma
Diversi cibi contengono antiossidanti, ma la curcuma è probabilmente quello che ne presenta una concentrazione considerevole. È un ottimo espediente contro l’azione dei radicali libero che, come è risaputo, agiscono intaccando le cellule e quindi l’intero organismo.
Il potere antiossidante della curcuma è efficace sia a livello estetico, perché aiuta a mantenere la pelle più giovane a lungo, che per la prevenzione di diversi tipi di tumori. Le ricerche hanno dimostrato che è efficace nel non esporsi al rischio di contrarre tumori al collo e alla gola, al fegato, alla prostata, ai reni, e anche per la leucemia in particolare nei bambini.
La riprova della sua efficacia antitumorale sta nel fatto che l’incidenza di questa malattia nei paesi dove viene usata abitualmente è molto bassa, rispetto a dove invece non viene consumata.
È una delle piante che possono rallentare l’invecchiamento globale dell’organismo ed è per questo che molti l’hanno inserita della loro dieta sotto forma di integratori alimentari, facilmente reperibili in commercio.
La curcuma fa bene al cuore
Mantenere in salute il cuore è fondamentale per arrivare star bene anche in età avanzata. La curcuma pare abbia la capacità, se consumata regolarmente, di rinforzare le pareti delle vasi sanguigni e anche di rallentare l’accumularsi sulle stesse del colesterolo.
In tal senso è utile per prevenire infarti e ictus, sia perché il sistema circolatorio viene rafforzato e sia perché le arterie non si restringono con i depositi di grasso. A questi benefici si aggiunge anche quello di prevenire l’innalzamento della pressione arteriosa, un altro fattore di rischio importante che va tenuto sotto controllo.
Naturalmente l’azione della curcuma deve essere sempre e comunque accompagnata da una dieta bilanciata, sana e povera di lipidi e da una regolare attività fisica.
Altre proprietà benefiche della curcuma
Pare che la curcuma possa anche apportare benefici alla mente, favorendo la lucidità intellettuale a tutte le età. In particolare sembra sia efficace per gli anziani e per prevenire il morbo di Alzheimer e i suoi effetti deleteri sulla memoria a breve e a lungo termine.
La curcuma si presta anche a disintossicare l’organismo e aiutare il fegato e i reni nella loro opera di smaltimento dei prodotti di scarto organici.
Nelle medicina ayurvedica questa proprietà viene valorizzata anche sotto forma di tisane, che aiutano la diuresi e che oggi rappresentano una rilassante abitudine per chi ama il gusto e l’aroma di questa spezia orientale.
Prodotti che potrebbero interessarti:
- Piperina & Curcuma Plus: la rivoluzione del dimagrimento
- Forskolin: integratore dietetico naturale per la perdita di peso
- Garcinia Cambogia: rimedio 100% naturale per perdere peso
- LeJeune Addominali Perfetti: crema snellente e rimodellante
- CelluFix: la crema anticellulite che funziona
- Slim’n Lift: la guaina snellente che rimodella la silhouette