Le cause della cellulite giovanile

Si può avere la cellulite a vent’anni o addirittura prima? Purtroppo sì.
È legata al sovrappeso? Non sempre o almeno non è il fattore determinante.
Ci possono essere ragazze normopeso o addirittura sottopeso che evidenziano i primi segni di cellulite soprattutto su glutei e interno cosce. Se non viene tempestivamente curata la cellulite giovanile non può che peggiorare con l’avanzare degli anni.
Sezioni dell'articolo
Ma cos’è la cellulite?
Spieghiamo innanzitutto cos’è la cellulite. È un’alterazione del tessuto sottocutaneo in cui le cellule adipose aumentano di volume negli spazi intracellulari in cui ristagnano i liquidi in eccesso. La cellulite giovanile è legata alla microstasi sanguigna.
NOVITÀ: Non perderti i migliori rimedi naturali del 2025!
--> Clicca qui per leggere le recensioni!
Le ragazze pensano quasi sempre che la cellulite sia legata all’eccesso di peso e credono che la soluzione sia dimagrire. Niente di più sbagliato: curare la cellulite significa cambiare radicalmente quelle errate abitudini che portano inevitabilmente alla ritenzione idrica. Quali sono? Innanzitutto la sedentarietà.
I rimedi per la cellulite? Ne esistono tantissimi. Tra le creme, una delle migliori è CelluFix, un preparato naturale in grado di debellare la cellulite in pochissimo tempo.
Bisogna muoversi, muoversi sempre: scale invece dell’ascensore, bici invece dell’auto, una passeggiata invece di un aperitivo. Secondariamente correggere le cattive abitudini alimentari: usare spezie invece del sale (causa importante del ristagno di liquidi), prediligere frutta e verdura fresca, abolire merendine, patatine, alcol e sigarette. Bisogna aumentare in modo esponenziale il nostro consumo di acqua: basta bibite gassate e zuccherate, basta aperitivi altamente alcolici. Tanta tanta acqua e al limite un bicchiere di vino ai pasti.
Prediligere alimenti naturali come alghe che bruciano i grassi, semi di lino che regolano i livelli ormonali di estrogeni, succo di limone e pepe di cayenna per svegliare il metabolismo e il poco conosciuto gotu kala che migliora l’elasticità della pelle.
Altro ottimo consiglio: diminuire lo stress che porta ad un rallentamento del circolo linfatico.
Ultimo, ma non meno importante, evitare jeans troppo stretti che ostacolano la corretta circolazione sanguigna e non indossare tacchi alti per molte ore al giorno.
Le creme anticellulite servono? Ni, ovvero servono se associate ad uno stile di vita sano per coaudiuvare lo smaltimento del ristagno di liquidi nei punti critici.
Le differenze con la cellulite tradizionale?
Non diverso è l’approcio verso la cellulite classica e anche se colpisce le donne over 30, anch’essa per essere debellata ha bisogno di essere associata a movimento, riduzione del sale, aumento del consumo di frutta e verdura. Non solo, nei casi più difficili, la cellulite classica può essere diminuita con trattamenti estetici che vanno dai massaggi drenanti ai massaggi al fuoco che riattivano la circolazione, fino ad arrivare a veri e propri interventi come liposuzione.
Studi recenti indicano la riflessologia plantare come un valido aiuto per migliorare la circolazione sanguigna e per ripristinare la funzionalità del sistema linfatico perché il massaggio al piede favorisce il ritorno venoso.
Bene, la notizia buona è quindi che la famigerata buccia d’arancia si può vincere perciò ragazze buona lotta a tutte!
Prodotti che potrebbero interessarti:
- CelluFix: la crema anticellulite che funziona
- Vacuum Cellulite: eliminare la cellulite con il vuoto
- SìSnella: il prodotto naturale per un corpo perfetto
- 2Slim Anticell: elimina la cellulite in 4 settimane
- Recensione di BackUp: lo spray per rassodare i glutei
- Sculpting Cream: il rimedio del 2018 per la cellulite










