L’acido folico (vitamina B9)

La vitamina B9 o Acido Folico. Le sostanze chimiche che si possono ricondurre nutrizionalmente all’acido folico (acido pteroil glutannico) si possono denominare FOLATI.

L’acido Folico è veramente molto unico anche per gli Sportivi visto che aiuta il processo di scissione delle proteine in aminoacidi. Altri benefici consistono nel favorire la sintesi degli acidi nucleici nonchè la stimolazione dell’organismo ad una maggior produzione di glibuli rossi.

Conseguenze di carenza di Vitamina b9 o Acido Folico:

  • -Problemi legati alla digestione
  • -Mucose alterate
  • -Anemia

Dose giornaliera consigliata di acido folico: Un adulto, sia maschio che femmina, dovrebbe assumere circa 200 mcg di acido folico o Vitamina B9 al giorno. In caso di Gravidanza, l’assunzione di tale vitamina dovrebbe raddoppiare, ovvero circa 400 mcg al giorno, possibilmente in questo caso si consiglia l’integrazione attraverso integratori alimentari.

NOVITÀ: Non perderti i migliori rimedi naturali del 2025!
--> Clicca qui per leggere le recensioni!

lista dei migliori rimedi naturali

Come ben si sa l’acido folico nel periodo di gravidanza è indispensabile soprattutto per la salute del feto visto che previene una patologia importante che si può verificare nel momento in cui l’acido folico fosse carente nella madre, che è la Spina Bifida.

In caso di assunzione in eccesso si potrebbe verificare una carenza di zinco.

Dove possiamo trovare l’acido folico negli alimenti? L’acido folico, si trova sia nelle verdure che nelle carni. Pomodori, fagioli e arance sono in grado di apportare al nostro organismo una certa quantità di vitamina b9. Per le carni sono soprattutto le frattaglie a contenere questa sostanza in misura maggiore.

Molto spesso tuttavia si rende necessaria l’integrazione di tali elementi per il fatto che esistono tuttavia delle sostanze nei cibi che inibiscono l’organismo, così che non riesce più ad assorbire il totale quantitativo presente nell’alimento, per esempio nei legumi l’assorbimento si riduce di circa il 20 % mentre nell’arancia anche dell’ 80 %. E’ possibile coprire il fabbisogno giornaliero con 5 g di lievito di birra oppure 80 g di carne di maiale,200 g di spinaci, 300 g di pane integrale, , 250 g di cavolo, 400 g di pomodori, 40 g di germe di grano.

Prodotti che potrebbero interessarti:

Nessun voto

Dai un voto a questo articolo