Ipertrigliceridemia e perdita di peso: cosa sono i trigliceridi?

Sezioni dell'articolo
Cosa sono i trigliceridi
I trigliceridi sono i grassi, esclusivamente alimentari, che l’organismo non riesce né ad utilizzare per produrre energia né ad immagazzinare sotto-forma di adipe. Quindi li immette nel circolo sanguigno: essendo però composti pesanti e poco fluidi, non tutti vengono smaltiti in questo modo e si depositano sulle pareti venose ed arteriose, ostruendo la corretta circolazione.
Quando si parla di Ipertrigliceridemia
Un certo numero di trigliceridi nel sangue è considerato normale e, anzi, positivo. Ma se il valore supera i 200 allora diventa patologico ed indice di qualcosa che non va a livello metabolico.
Le cause dell’Ipertrigliceridemia
Al primo posto come motivo di trigliceridi alti c’è l’alimentazione scorretta. Il nostro organismo non è programmato per utilizzare un grande quantitativo di grassi perché la nostra termogenesi, cioè il processo con cui trasformiamo il cibo in energia fruibile, si basa sul consumo di carboidrati e zuccheri, principalmente.
Chi è uso nutrirsi con alimenti molto grassi, soprattutto se si parla di grassi saturi, va incontro a seri rischi di sviluppare questa patologia pericolosa per il sistema cardiovascolare. La seconda causa, comunque concatenata all’alimentazione, è il forte sovrappeso o la franca obesità. Infine possono esserci dei farmaci che innalzano il livello di trigliceridi nel sangue: la pillola estro-progestinica è uno di questi. Così come i farmaci che contengono ormoni.
NOVITÀ: Non perderti i migliori rimedi naturali del 2025!
--> Clicca qui per leggere le recensioni!
L’estrogeno, cioè l’ormone femminile, è responsabile dell’accumulo di grasso tipicamente femminile, quello che dona le curve tipiche e seducenti delle donne, su fianchi e seno.
Purtroppo, però, quando è in esubero, si traduce anche come accumulo di sangue all’interno delle pareti venose ed arteriose. Anche alcune malattie ormonali, infatti, fanno aumentare i trigliceridi, ad esempio l’ovaio policistico o alcune disfunzioni ovariche o ipofisarie o della tiroide.
Correlazione tra Ipertrigliceridemia e peso
Diminuire il valore di grasso circolante nel sangue equivale a perdere peso, perché significa aver innescato un ottimo metabolismo, in grado di bruciare e sciogliere gli accumuli di grasso. Questo meccanismo si può far partire modificando le proprie abitudini di vita.
Una dieta povera di grassi saturi ma ricca di grassi omega 3 e 6, in grado di ripulire le arterie dai grassi non sani, ricca di fibre e vitamine contenute in frutta e verdura, contribuisce significativamente a dare un buon assetto al metabolismo basale che, in automatico, inizierà a bruciare grasso, compreso quello nel sangue. Anche l’attività fisica può aiutare, soprattutto quella aerobica: oltre a bruciare calorie e, quindi, far scendere l’ago della bilancia, è in grado di fluidificare il sangue e migliorare la circolazione.
Un sangue più fluido e che circola più velocemente contribuirà a portare via gli accumuli di grasso ed eliminarli nel naturale circolo cardiovascolare.
Se i valori di trigliceridi alti dipendono da farmaci o da disfunzioni ormonali, basterà eliminare la medicina incriminata o curare, rivolgendosi ad un endocrinologo, la patologia di base, per risolvere il problema e ripristinare il giusto funzionamento dell’organismo, il che comporterà una perdita di peso naturale.
Gli integratori utili all’abbassamento dei trigliceridi
Esistono molti alimenti, o integratori alimentari, che contrastano i trigliceridi e, quindi, aiutano a calare di peso. Il più famoso di tutto, che è diventato popolare negli ultimi tempi, è il dimagrante Garcinia Cambogia.
Questo potente dimagrante naturale ha la capacità di bruciare grassi, ridurre i livelli di trigliceridi e, di conseguenza, far sì che il paziente perda peso in modo rapido e totalmente naturale.
Uno su tutti è la lecitina di soia, che si acquista in tutti i supermercati: consumata giornalmente è molto utile per contrastare i lipidi nel sangue e contribuire al calo ponderale. Inoltre, fanno molto bene tutti gli integratori a base di olio di pesce, ricchi di omega.
Prodotti che potrebbero interessarti:
- Forskolin: integratore dietetico naturale per la perdita di peso
- Bacche di Acai: perdi peso in modo davvero naturale
- Garcinia Cambogia: rimedio 100% naturale per perdere peso
- Estratto di caffè verde: un dimagrante naturale e sano
- Eco Slim: rimedio per perdere 12 kg in un mese
- Piperina & Curcuma Plus: la rivoluzione del dimagrimento