Guida all’acquisto dei migliori arricciacapelli

Sul mercato esistono differenti tipi e modelli di arricciacapelli. Variano per dimensioni, materiali, caratteristiche, prezzi.
La ricchezza di proposte può rendere difficoltosa la scelta dell’arricciacapelli più adatto alle proprie esigenze.
Per scegliere il miglior arricciacapelli è consigliabile documentarsi bene, tenendo conto di quali caratteristiche abbiamo davvero bisogno.
In commercio esistono due tipi principali di arricciacapelli. A forma di spazzola, tonda o piatta: funziona emettendo un flusso d’aria calda che permette di fissare la piega dei capelli nel modo desiderato.
NOVITÀ: Non perderti i migliori rimedi naturali del 2025!
--> Clicca qui per leggere le recensioni!
L’altro tipo, dalle caratteristiche più “tradizionali“, è formato da una superficie di forma allungata, cilindrica o conica: il riscaldamento di questo ferro consente di modellare le ciocche a proprio piacimento, arrotolandole intorno.
Occorre controllare con attenzione le dimensioni del ferro, la parte che diventa calda e agisce direttamente sulla chioma. In genere, il diametro varia dai 13 mm ai 33 mm.
I risultati sono ovviamente diversi: un diametro di misura inferiore sarà efficace per ottenere ricci e boccoli più piccoli, risultando particolarmente indicato per chi ha i capelli corti.
Viceversa, soprattutto chi è alla ricerca di un effetto morbido e naturale, con un taglio di capelli più lungo, dovrà orientarsi verso la scelta di un arricciacapelli dal diametro maggiore.
Il ferro riscaldato, venendo a contatto direttamente con i nostri capelli, deve essere rivestito di un materiale di qualità, che impedisca alla chioma di essere soggetta a stress termico.
Sezioni dell'articolo
I materiali migliori
I migliori materiali utilizzati oggigiorno sono:
- – Ceramica: materiale dalla finitura molto liscia, in grado di distribuire uniformente il calore.
- – Titanio: ipoallergico, leggero, molto resistente, espande il calore con omogeneità; è meno sensibile della ceramica, con cui spesso è utilizzato in combinazione.
- – Tormalina: produce un effetto ionizzante naturale che rende i capelli più lucidi e meno crespi; di grande scorrevolezza sui capelli, è un materiale molto robusto, per questo frequentemente viene combinato con la ceramica, per prevenirne la fragilità.
– Teflon: fa scivolare i capelli con molta facilità e possiede un’elevata resistenza nel raggiungere temperature elevate; alcuni studi sostengono che a temperature oltre 200° C può produrre effetti inquinanti, emettendo gas pericolosi.
L’acciaio, il materiale più diffuso nel passato, è oggi sconsigliabile, dato che la sua caratteristica di raggiungere livelli molto intensi di calore mette a rischio la salute dei capelli.
Elementi da considerare
Prima dell’acquisto è bene accertarsi che il prodotto contenga anche alcuni elementi che consentano di maneggiare l’arricciacapelli con facilità e in totale sicurezza:
- – Selettore temperatura: offre la possibilità di variare la temperatura del ferro (da 120° a 230°)
- – Cavo alimentazione: lungo almeno 2 metri, deve essere girevole per dare maggiore libertà di movimento durante il l’uso dell’arricciacapelli.
- – Pinza: serve a bloccare la ciocca sul ferro riscaldato, rendendo più semplice la modellatura dei ricci.
- – Punte isolate termicamente: estremità del ferro che restano fredde quando il ferro è riscaldato, permettendo di maneggiare l’arricciacapelli con meno rischi di scottarsi.
- – Display: indicatore luminoso che permette di controllare il livello di temperatura.
- – Autospegnimento: l’apparecchio si spegne da solo, se non utilizzato per un lasso di tempo, a seconda dei modelli, tra i 30 e i 60 minuti.
- – Blocco temperatura: consiste nel fissare la temperatura desiderata, attraverso un apposito pulsante.
- – Ionizzatore: funzione che permette di generare ioni negativi che attraggono le particelle idratanti dell’aria, evitando l’effetto crespo e rendendo i capelli morbidi e lucenti.
L’arricciacapelli è molto semplice da usare, anche per chi non è in possesso di una grande manualità. A tal proposito, esistono in commercio prodotti automatici in grado di fare tutto da soli, inserendo la ciocca in un’apposita apertura.
Quali sono i prezzi medi?
Più aumentano le funzionalità, più aumenta il prezzo.
Il range oscilla tra i 15€ e i 250€. Il consiglio è quello di acquistare i prodotti migliori, quelli più vicini alle nostre esigenze, con un occhio alle tasche ma anche alla qualità, alla sicurezza, alla praticità e alla soddisfazione dei possibili risultati da raggiungere.
Prodotti che potrebbero interessarti:
- Krestina: anticaduta naturale per capelli uomo e donna
- Hair MegaSpray: trattamento per caduta capelli e doppie punte
- Hair Gold Mask: il trattamento definitivo per i capelli
- Princess Hair: il rimedio per capelli luminosi e sani
- ColorWax: tingi i capelli a secco in pochi minuti!
- Magic Curly: acconciature perfette in breve tempo