Cause più frequenti del mal di schiena

Il benessere di ogni uomo dipende sia dalla salute della mente sia da quella del corpo. Spesso accade che alcuni disturbi, seppur lievi, vadano ad intaccare e indebolire prima la salute del corpo e subito dopo, di conseguenza, anche il benessere e la serenità generale.

Il mal di schiena appartiene a quella categoria di malesseri, la cui diagnosi è, nella maggior parte dei casi, di lieve entità e non rientra nell’elenco delle malattie gravi. Il disagio creato però dai sintomi è, per la maggior parte delle volte, notevole, oltre a colpire moltissime persone: si tratta infatti di uno dei disturbi più diffusi in tutto il mondo.

Mal di schiena: un disturbo molto doloroso

Infatti, il mal di schiena può essere molto doloroso e, a seconda delle cause, può durare molto a lungo. L’intensità del dolore dipende da molti fattori individuali ed è per questa ragione che il malessere è differente per ogni persona. Di solito colui che ne soffre, a causa del dolore più o meno intenso, ma costante e prolungato nel tempo, si ritrova a non poter praticare le normali attività quotidiane, o addirittura è costretto ad una degenza demo a letto poiché proprio impossibilitato a muoversi.

La guarigione può richiedere anche molto giorni e a volte è frutto delle cure che provvedono ad eliminare lo stato di infiammazione, senza però risolvere il problema all’origine, a volte addirittura sconosciuta perché non adeguatamente indagata.

NOVITÀ: Non perderti i migliori rimedi naturali del 2025!
--> Clicca qui per leggere le recensioni!

lista dei migliori rimedi naturali

Le cause del mal di schiena, escludendo quelle derivanti da malattie gravi dell’organismo umano, dipendono quasi esclusivamente da infiammazioni osseo scheletriche o da infiammazioni muscolari oppure possono essere strettamente connesse alla conformazione della colonna vertebrale. Le infiammazioni ossee e muscolari possono essere anche limitate ad altre zone del corpo, ma indirettamente influiscono anche sulla schiena.

In effetti, il nostro scheletro e il nostro sistema muscolare e nervoso sono talmente interconnessi, che il dolore che si manifesta in una zona del nostro corpo è sintomo di un problema che ha origine in un altro punto.

Tronco, colonna vertebrale, nervo sciatico

Quando invece il mal di schiena ha origine dalla colonna vertebrale e il dolore si irradia in altre zone del corpo, causando magari intorpidimento e formicolio, il problema potrebbe riguarda lo schiacciamento e, nei casi più gravi, il danneggiamento dei nervi spinali.

Le patologie tipiche del mal di schiena, le più comuni, nonché notevolmente fastidiose sono quelle che colpiscono la fascia lombare, quelle che infiammano il nervo sciatico, l’artrosi che intacca la colonna vertebrale, il colpo della frusta, nonché la compressione dei nervi a livello della colonna vertebrale.

Ognuna di queste patologie richiede un attenzione mirata e particolare, a seconda della gravità e della causa da cui è scaturita. Ad esempio, un danneggiamento ad un disco dovrà essere curato in modo differente dalla comparsa di un ernia. In entrambi i casi i dolori possono essere alleviati con degli analgesici, ma il disturbo necessità di una diagnosi e di una cura differenti.

In altri casi, il mal di schiena ha origine da infiammazioni lombari o sciatalgie legate ad un’attività fisica in eccesso. Anche quando si pratica uno sport è necessario ricordarsi di farlo con passione ma nella giusta misura così, che non sia causa di un eccessivo logorio del nostro corpo. Quando il mal di schiena è conseguenza di notevole stress fisico la cura migliore è il riposo, associato, volendo, a terapia e medicamenti per scaldare la fascia lombare o la zona dolorosa.

Insomma, in caso di mal di schiena è importante valutare i sintomi, non sottovalutarli e trovare la giusta diagnosi, rivolgendosi al medico curante ed eseguendo, se necessario, i dovuti approfondimenti con appositi esami specialistici, come lastre rx, risonanze magnetiche e tac. Solo a quel punto potremmo essere certi di assumere le cure adeguate per sconfiggere il dolore e guarire.

Prodotti che potrebbero interessarti:

4/5 (1)

Dai un voto a questo articolo