Come fare per alzare il metabolismo del corpo

Il metabolismo è un processo che si svolge all’interno dell’organismo, finalizzato a regolare la velocità e il tempo con il quale il corpo assimila e brucia le calorie ingerite durante i vari pasti consumati nell’arco della giornata. Accelerare il metabolismo è un operazione piuttosto semplice ma, per essere portata a compimento con successo, comporta la messa in pratica di alcuni precisi accorgimenti che richiedono un elevato dispendio energetico.
Sezioni dell'articolo
Metodi per accelerare il metabolismo
Il metabolismo può essere ottimizzato tramite l’incremento della muscolatura corporea. Un tono muscolare solido e compatto contribuisce in maniera decisiva a bruciare un quantitativo di calorie piuttosto elevato. Proprio per tale ragione, medici e scienziati consigliano quotidianamente di praticare almeno qualche ora di attività fisica. Infatti, mentre siamo impegnati a fare sport, il nostro organismo aumenta in maniera esponenziale la sua capacità di bruciare le calorie in eccesso.
Un simile vantaggioso contributo ha un effetto immediato e prolungato, in quanto il metabolismo viene sollecitato a funzionare in maniera migliore anche durante le 12 ore successive all’allenamento stesso. L’ideale, secondo gli esperti, è praticare un attività fisica mista, ovvero caratterizzata dalla presenza di esercizi aerobici e anaerobici eseguiti ad un ritmo sempre diverso. Tra le attività aerobiche sono da prediligere la camminata a passo svelto, la corsa, il ciclismo su due ruote o il nuoto al mare o in piscina.
Esercizi aerobici e anaerobici per il metabolismo
Per quanto riguarda l’attività anaerobica invece si consiglia l’utilizzo di pesi, panche e macchinari che, oltre ad aiutarci ad assumere una postura corretta durante l’esercizio, tonificano e modellano il corpo in maniera più veloce.
NOVITÀ: Non perderti i migliori rimedi naturali del 2025!
--> Clicca qui per leggere le recensioni!
Tutti gli esercizi sopracitati contribuiscono ad aumentare in maniera rapida il metabolismo umano, anche grazie alla conseguente emissione di particolari ormoni. Di conseguenza, se si desidera alzare il metabolismo del proprio corpo, è di fondamentale importanza praticare almeno due o tre ore di allenamento settimanale. Durante le varie sessioni, è consigliabile alternare gli esercizi sia per non rischiare di cadere nella monotonia, che porterebbe inevitabilmente a non praticare più con la giusta costanza l’allenamento, sia per sollecitare al meglio l’irrobustimento e la formazione della nuova massa muscolare.
L’ideale sarebbe quindi di praticare due giorni a settimana attività aerobiche e un giorno a settimana attività anaerobiche. Le prime sono destinate a tonificare i muscoli che, grazie alle prolungate sedute, in breve tempo risulteranno più elastici, massicci e sodi.
La seconda invece è un ulteriore tappa necessaria all’interno del programma di allenamento settimanale, la cui importanza non deve passare in secondo piano. L’allenamento anaerobico infatti aiuta a favorire il corretto sviluppo della muscolatura, concedendole al tempo stesso il tempo di riposarsi per affrontare al meglio le nuove sedute di sport aerobico che seguiranno nella settimana a venire.
La frequenza cardiaca più indicata, quella che è necessario cercare di mantenere durante le varie fasi di allenamento, si aggira intorno al 70-75% della scala FCmax. Medici e personal trainer consigliano di mantenere questo ritmo per almeno trenta minuti consecutivi, se si desidera alzare il proprio metabolismo corporeo.
Prodotti che potrebbero interessarti:
- Piperina & Curcuma Plus: la rivoluzione del dimagrimento
- Aloe Ferox: perdere fino a 11 kg al mese in sicurezza
- 2Slim Anticell: elimina la cellulite in 4 settimane
- Xpower: l’elettrostimolatore N.1 del 2018
- Estratto di caffè verde: un dimagrante naturale e sano
- LeJeune Addominali Perfetti: crema snellente e rimodellante