Alimenti migliori per rafforzare le ossa

Quando parliamo di cosa sia la giusta alimentazione per avere ossa sempre forti e protette dalle malattie ossee, non ci riferiamo solamente alla dieta degli sportivi professionisiti, ma facciamo riferimento all’alimentazione che tutti noi dovremmo seguire ogni giorno per rinforzare le nostre ossa e prevenire fratture, osteoporosi, deformazioni della colonna vertebrale, problemi ai denti o altre problematiche.
Sezioni dell'articolo
L’alimentazione giusta per ossa forti
A questo scopo, dovremmo sempre seguire un’alimentazione equilibrata, che eviti quei cibi che rubano il calcio alle nostre ossa o ne rendono difficoltosa l’assimilazione, come i cibi precotti, i cibi fritti, il tabacco, o le bevande alcoliche, oltre che tutti quegli alimenti con una quantità di proteine animali eccessiva.
Gli alimenti da assumere
Quali sono i cibi da assumere per avere ossa forti? Per rispondere a questa domanda procederemo a categorizzare questi alimenti in:
- 1) alimenti ricchi di calcio;
- 2) alimenti ricchi di magnesio;
- 3) cibi ricchi di potassio;
- 4) cibi ricchi di Vitamina D;
- 5) alimenti ricchi di Omega3
- 6) cibi ricchi di proteine.
Tra i cibi ricchi di calcio ci sono molto frutti che possiamo trovare quotidianamente dal nostro fruttivendolo di fiducia, come la mela, la pera, la banana e la frutta secca in generale. Ricchi di calcio sono anche il latte ed i suoi derivati, sui quali, tuttavia, alcuni studi hanno dimostrato da difficoltà di assimilazione da parte di molte persone in età adulta.
NOVITÀ: Non perderti i migliori rimedi naturali del 2025!
--> Clicca qui per leggere le recensioni!
Il calcio è presente anche in alimenti come l’aglio e la cipolla, con i quali spesso si preparano minestroni o zuppe di vario tipo.
Il magnesio è contenuto negli ortaggi come la patata e nelle verdure come gli asparagi, le lenticchie, la lattuga e la zucca. Ricchi di magnesio sono anche la pesca, il frumento integrale, l’avena, i piselli, ed anche la frutta secca, già menzionata nelle righe precedenti.
Il potassio invece è presente in cibi come i legumi (tra i quali meritano considerazione i ceci, i piselli, ed i fagioli) e nei frutti come la prugna secca, l’albicocca, l’avocado e la banana.
La Vitamina D è un elemento molto importante che contribuisce all’assorbimento del calcio e del magnesio da parte delle nostre ossa. Il nostro corpo produce autonomamente la vitamina D soprattutto quando è esposto al sole, e per questo motivo è molto consigliato prendere il sole ogni giorno nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio. Gli alimenti che contengono più vitamina D sono i pesci grassi come l’aringa, il tonno, o la sardina, e le uova.
Si può scegliere di assumere la vitamina D anche tramite gli integratori.
I cibi che contengono più Omega3 sono la frutta secca, il burro, i semi di lino, le uova ed il pesce azzurro. Le proteine sono fondamentali per prevenire alcune problematiche delle ossa come quella dell’osteoporosi o dell’osteoartrite. Esse contenute principalmente nella carne, ma esistono anche altri cibi che sono ricchi di proteine vegetali, tra cui meritano particolare considerazione i legumi, la frutta secca (senza sale), la spirulina ed i germogli di Erba Medica (Alfa Alfa).
ALTRI CIBI E BEVANDE PER OSSA FORTI
Tra gli altri cibi che contribuiscono a rinforzare le ossa e prevenirne le problematiche troviamo anche il tofu, un alimento tipico della cucina vegana ricco di calcio e proteine. Si pensi che una piccola quantità di tofu contiene 861 mg di calcio.
Per aiutare l’assorbimento del calcio nelle ossa, invece, il succo d’arancia fortificato è una bevanda molto utile, grazie alla presenza dell’acido ascorbico. La spremuta d’arancia fortificata è facilmente trovabile in commercio, ma non contiene nè calcio, nè vitamina D.
Con questi alimenti è possibile prevenire la perdita della massa ossea, che si verifica in maggiori quantità soprattutto dopo i trent’anni di età.
Prodotti che potrebbero interessarti:
- Bio Moringa: tutto sulla pianta dimagrante sudamericana
- Bacche di Acai: perdi peso in modo davvero naturale
- Foot Mate: cura subito l’alluce valgo del piede
- Osteoren: gel naturale per osteoartrite e osteocondrosi
- Flexy Coperchi: chiusure in silicone universali multiuso
- Ricrescita Più: far ricrescere i capelli in due mesi?